Kung- fu all’amatriciana avrebbe dovuto essere il titolo del terzo lavoro cinematografico di ...
Continua a leggereCHE COS'È L'AMORE?Con questa serie, Sorogoyen mette in dubbio l’idea di un amore perfetto come scelta ponderata e scientifica, ovvero il volersi innamorare senza perdere il controllo. Per farlo ricorre a un’indagine fe...
Continua a leggereA REAL PAIN La legittimità del dolore Aeroporto internazionale JFK di New York; valigie e persone in transito; brandelli di conversazioni. La macchina da presa scorre a lato delle file di passeggeri seduti in attesa di ...
Continua a leggere«Fu un momento imbarazzante, lei se ne stava timida, a testa bassa, per dargli l’occasione di avvicinarsi, ma lui non poteva, non ne aveva il coraggio, allora lei si voltò e andò via»....
Continua a leggereQuando i primi scienziati si sono messi alla ricerca delle regole del nostro mondo, le dimensionipercepite erano tre: X, Y e Z sono rimaste a lungo le uniche etichette capaci di descrivere la nostrarealtà...
Continua a leggereIl 6 febbraio è finalmente uscito nelle sale italiane We live in time, tradotto come ...
Continua a leggere«La democrazia è la peggior forma di governo. Eccezion fatta per tutte le altre» Winston...
Continua a leggereSolitamente non leggo le trame dei film prima di andare a vederli: in fin dei conti non le reputo molto importanti e poi preferisco lasciarmi sorprendere. Ma a Venezia i film in programma sono tanti e il tempo a disposi...
Continua a leggere“All’improvviso, il buio. Poi un lieve bagliore comincia agraffiarmi gli occhi. Proviene da una lontana fiaccola che illuminal’imbocco di un interminabile corridoio. La fioca luce si infrange sul profilo di un?...
Continua a leggereVenti anni fa il regista James Mangold, dopo la prima avventura nel dei biopic con Quando L’Amore Brucia L’Anima dedicato alla figura di Jonny Cash, è riuscito a ricreare la stessa magia con il suo ...
Continua a leggereNella eccezionale normalità della sua vita, Romy (Nikole Kidman) è CEO di una prestigiosa tech company, madre di due bellissime figlie (Nora e Isabel), moglie di un regista teatrale (...
Continua a leggere"Alla fine siamo tutti cantastorie"....
Continua a leggereIn questa recensione non troverete parole come “testamento”, “fallimento” o altri sprechi linguistici di chi deve nascondere non tanto il fatto di non aver capito il film (c...
Continua a leggereUn musical su un narcotrafficante messicano che vuole diventare donna?Questa bizzarra premessa trova forma nel nuovo film di Jacques Audiard.Rita (Zoe Saldaña) è un’avvocata preparata, piena di valori e aspirazioni ma sottopagata...
Continua a leggereHo sempre nutrito una profonda fascinazione per il mito del vampiro. L’idea dell’immortalità, del diventare predatore e del vivere nella notte ha sempre esercitato su di me un?...
Continua a leggerePer anni, su Requiem for a Film abbiamo provato in ogni modo a divulgare l’animazione come non più una ...
Continua a leggereA dicembre le sale italiane hanno ospitato La stanza accanto...
Continua a leggere